Investimenti
in Monumenti Storici
Tutti i contribuenti domiciliati in Francia che acquistano o possiedono proprietà classificate, registrate o approvate dai beni culturali e che effettuano lavori di restauro possono beneficiare della legge Monumenti Storici.
Questa legge di esenzione fiscale mira a promuovere il mantenimento e il restauro di beni immobiliari classificati Monumenti Storici. Per l’acquirente, è possibile detrarre le spese di restauro e manutenzione e gli interessi dei prestiti relativi all’acquisizione del terreno e delle opere con il 100% delle entrate immobiliari.
Si rivolge quindi ai contribuenti che sono tassati fortemente e cercano di investire nel settore immobiliare riducendo nel contempo efficacemente la propria tassazione. Un patrimonio tanto più interessante in quanto la sua donazione o trasmissione è esente dall’imposta sulle successioni.
Molti dispositivi sono stati progettati da questi sistemi fiscali per offrire agli investitori prodotti di investimento “confezionati”. Tuttavia, non è raro che esistano difficoltà tanto a livello del dispositivo stesso quanto nella fase della sua esecuzione.

Esempi di problemi trattati dallo Studio :
Gestione delle crisi a livello di ASL (associazione sindacati liberi) (veicoli spesso creati per riunire gli investitori)
Gestione delle crisi del cantiere (arresto del cantiere, chiusura del mercato dei lavori…)
Assistenza del committente nel follow-up dell’operazione (assistenza nelle riunioni in loco, riunioni generali dell’ASL (associazione sindacati liberi), relazione con gli assistenti alla committenza e legali di gestione dei progetti…)
Azione per danni di pregiudizio subiti dagli investitori
CONTATTI
Contattate GOETHE AVOCATS
I nostri contatti :
Sede principale : 1 Rue de Courcelles, 75008 Paris
Sede secondaria : 145 Rue Breteuil, 13006 Marseille
